Varese, il consiglio comunale approva mozione sulla legge contro le discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere

  

Foto di Palazzo Estense, sede del Comune di Varese, con un fascio di luce proiettato verso l'alto raffigurante i colori della bandiera arcobaleno.

Arcigay Varese: “Dalla nostra città sostegno ai diritti umani. Ora il DDL prosegua spedito”

Varese, 5 febbraio 2020

Il consiglio comunale di Varese ha approvato la mozione per chiedere al Parlamento di approvare il disegno di legge inerente le misure di prevenzione e contrasto della discriminazione basata su orientamento sessuale, identità di genere, sesso, genere e disabilità con un’ampia maggioranza: 18 voti favorevoli, 2 contrari e un astenuto.

“Il consiglio comunale” – si legge nell’ordine del giorno presentato da Giacomo Fisco del Partito Democratico – “sollecita il legislatore ad adeguarsi alla risoluzione del Parlamento Europeo del 18 gennaio 2006  avente ad oggetto il fenomeno dell’omofobia in Europa e sollecita il legislatore a dare piena attuazione alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul 2011)”.

“Una bella notizia per la nostra città che arriva in un momento però molto difficile per il nostro Paese. Il covid ha aumentato l’emarginazione sociale. Spero che questa crisi politica non fermi il cammino di un disegno di legge così importante e che riguarda tutti noi.” – dichiara Giovanni Boschini, presidente di Arcigay Varese, che prosegue: “Un sostegno trasversale su questo tema sarebbe stato auspicabile da sinistra a destra, e invece abbiamo sentito le solite affermazioni prive di fondamento da parte del centrodestra sul fatto che un disegno di legge simile introdurrebbe un bavaglio, centrodestra che è persino uscito dal consiglio prima della discussione insieme al candidato sindaco Roberto Maroni. Vi sono stati inoltre i voti contrari della Lega.  Non dovrebbero esserci esitazioni nel sostegno su temi così importanti per le persone e su questo argomento siamo molto lontani a ciò che avviene in altri Paesi, dove contro le discriminazioni si fa fronte comune.

Desidero ringraziare Giacomo Fisco del Partito Democratico per aver presentato la mozione e tutti i consiglieri e i gruppi consiliari che compattamente hanno difeso i diritti umani.

Varese dimostra ancora una volta di essere una città per i diritti”.

Articolo tratto da ; rel=https://api.w.org/, https://www.arcigayvarese.it/wp-json/wp/v2/categories/13; type=application/json, ; rel=canonical

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •