NO ALLA TRANSFOBIA: IL COMUNE DI NEMBRO LEGITTIMA L’ODIO, NOI NON STAREMO IN SILENZIO

  

Come Presidente di Arcigay Bergamo Cives, esprimo profonda indignazione e rabbia per l’evento previsto sabato 24 maggio presso la Biblioteca “Tullio Carrara” di Nembro, dal titolo “Dialogo con donne resistenti alla cancellazione del femminile”.

Un titolo che, dietro una retorica di facciata, nasconde un attacco diretto e violento alle persone trans, in particolare alle donne trans, accusate di minacciare o “cancellare” l’identità femminile. Questa narrazione è falsa, pericolosa e profondamente discriminatoria.

Le relatrici annunciate sono note per le loro posizioni transfobiche, basate sulla negazione dell’identità di genere come diritto umano fondamentale. È inaccettabile che un’amministrazione comunale conceda spazi pubblici a chi semina odio, divide e disumanizza.

L’identità di ogni persona merita rispetto, ascolto e protezione. Il diritto all’autodeterminazione non si mette in discussione: si garantisce.

Ci chiediamo se le organizzatrici e i promotori di questo evento abbiano mai ascoltato le vite reali delle persone trans, le loro storie, le discriminazioni quotidiane, le aggressioni fisiche e psicologiche che subiscono.

Questi eventi non sono “dibattiti”, sono atti di esclusione travestiti da confronto.

Arcigay Bergamo Cives non resterà in silenzio.

Respingiamo ogni forma di transfobia, anche quella mascherata da presunto femminismo.

Non esiste liberazione che si fonda sull’esclusione.

Rivendichiamo spazi pubblici che parlino di inclusione, autodeterminazione e diritti.

Con ogni persona trans, sempre.

Nicola Butta

Presidente – Arcigay Bergamo Cives

L’articolo NO ALLA TRANSFOBIA: IL COMUNE DI NEMBRO LEGITTIMA L’ODIO, NOI NON STAREMO IN SILENZIO proviene da Arcigay Bergamo Cives.

Articolo tratto da https://www.arcigaybergamo.it/

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •