World AIDS Day
- Questo evento è passato.
Il 1° dicembre 1988 venne indetto il primo congresso mondiale sull’AIDS. Da quel giorno, ogni 1° dicembre viene celebrata la Giornata Mondiale contro l’AIDS (World AIDS Day) in ogni parte del mondo con varie iniziative ed eventi.
In particolare, sabato 30 novembre dalle 10:00 alle 20:00, sotto il Portico del Collegio (via Emilia Centro, Modena), sarà possibile trovare un banchetto con distribuzione gratuita di preservativi, dental dams, femidoms, lubrificanti e materiale informativo sulle infezioni sessualmente trasmessibili e il safer sex.
Inoltre, i volontari e le volontarie presenti al banchetto (per quanto possibile) cercheranno di rispondere ad eventuali dubbi e domande sul tema della giornata.
Inoltre, dalle 17:00 alle 20:00 presso l’Informagiovani in Piazza Grande, si terranno i Test Days, dove sarà possibile (in maniera totalmente gratuita ed anonima) effettuare in maniera anonima e gratuita il test per l’HIV e parlare gratuitamente con infettivologi, dermatologi, infermieri e volontari in merito a qualsiasi dubbio o domanda sull’HIV e sulle altre IST (maggiori info nell’evento: https://www.facebook.com/events/2646716852083985 ).
Questa iniziativa è organizzata da (in ordine alfabetico):
– Arcigay Modena Matthew Shepard;
– Chiesa Pastafariana Italiana – Pannocchia Balsamica di Modena;
– Croce Rossa Italiana Comitato di Modena;
– Gruppo Genitori AGEDO Modena (Associazione GEnitori Di Omosessuali);
– MoReGay (Associazione studentesca LGBTI dell’Unimore);
– SISM Modena (Segretariato Italiano Studenti di Medicina).
##################################################################################################
RESPECT. PROTECT. DETECT.
BE TESTED. BE SURE.
Sabato 30 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso l’Informagiovani (situato in Piazza Grande nel centro di Modena) si ripete il nostro tradizionale Test day.
In tale occasione sarà possibile effettuare gratuitamente il test per il virus dell’HIV con prelievo di sangue. Sarà anche possibile avere incontri individuali con psicologi, medici e professionisti afferenti ai dipartimenti di Dermatologia e Venereologia e Malattie Infettive di Modena, disponibili a chiarire ogni dubbio sull’infezione HIV e sull’AIDS ed a fornire informazioni su prevenzione, cura e assistenza. In contemporanea, saranno distribuiti gratuitamente al pubblico condom e lubrificanti.
Si tratta di una giornata di promozione della salute, su un tema a volte difficile da affrontare, ma sempre più attuale. È quindi un appuntamento a cui dovrebbero partecipare tutti, soprattutto i più giovani.
La provetta sarà dotata di codice identificativo, che servirà per il ritiro dell’esito (disponibile di norma dopo una settimana). Sarà sufficiente presentarsi senza prenotazione, e un infermiere eseguirà il prelievo anonimo – a garanzia della privacy di chi si sottopone al test HIV.
Il risultato del test potrà essere ritirato successivamente presso la Clinica di Malattie infettive del Policlinico di Modena, oppure inviato tramite email.
Durante l’evento sarà disponibile materiale informativo sulle malattie che si trasmettono sessualmente e sui servizi di prevenzione, diagnosi e cura presenti a Modena e provincia.
E’ un’iniziativa dell’Azienda Usl di Modena, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e Reggio Emilia e Comune di Modena, assieme alle Associazioni di volontariato Arcigay Modena “Matthew Shepard”, MoReGay e Asa97.