Sportello Consulenza Psicologica

  

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

IMPORTANTE COMUNICAZIONE: Alla luce dell’emergenza attuale che il nostro paese sta vivendo a causa della diffusione del virus COVID 19 lo sportello offre la possibilità di usufruire del servizio a distanza attraverso l’utilizzo di Skype, videochiamate Whatsapp o telefonate. Il costo sarà ulteriormente calmierato a seguito delle prime due sedute gratuite

Premessa: Lo Sportello di ascolto e consulenza LGBT rappresenta uno spazio di ascolto, di accoglienza e di sostegno per persone che affrontano momenti cruciali della propria esistenza. Lo sportello ha l’obiettivo di promuovere il benessere degli individui e la tutela dei diritti, offrendo supporto sociale e psicologico. Lo sportello offre uno spazio protetto rivolto a persone e coppie LGBT che si trovano ad affrontare problematiche inerenti il proprio orientamento sessuale. Il servizio si rivolge a tutte quelle persone che sentono la necessità di confrontarsi sulle proprie incertezze e difficoltà nel comprendere e vivere la propria dimensione affettiva e il proprio orientamento sessuale. Si pone, inoltre, l’obiettivo di incrementare la conoscenza e la diffusione di una cultura psicologica in merito alle tematiche strettamente legate all’omofobia, alla transfobia e al bullismo omofobico.

Destinatari: Popolazione LGBT e familiari

Contesto: Associazione Pianeta Milk Verona LGBT Center, Via Scuderlando, 137 Verona (Borgo Roma)

Obiettivi: Lo Sportello si occupa di sostegno e supporto: • sulle tematiche LGBT (accettazione, consapevolezza, conoscenza di sé, autostima..); • nel percorso di coming out; • per problematiche di integrazione sociale, episodi di bullismo e discriminazione; • episodi di violenza e maltrattamento nella relazione di coppia; • ai familiari di persone LGBT.

Coordinatore: Il servizio è coordinato dalla Dott.ssa Sofia Bonamassa psicologa e psicoterapeuta in formazione ad orientamento Cognitivo-Comportamentale. Collaborano, inoltre, la Dott.ssa Serena Libertè Di Antonio psicologa e psicoterapeuta in formazione ad orientamento Sistemico-Relazionale e il Dott. Pasquale Spinoso psicologo e psicoterapeuta in formazione ad orientamento Psicoanalitico.

Come accedere allo sportello: Per usufruire del servizio è necessario contattare la Dott.ssa Sofia Bonamassa al numero 346 0641340 o tramite e-mail all’indirizzo [email protected] indicando il motivo per cui si richiede la consulenza. È richiesto il tesseramento Arcigay per chi si rivolge al servizio.

Costi: I primi due colloqui psicologici saranno gratuiti per la durata di 50 minuti, previo appuntamento. Nel caso si decida insieme allo/a psicologo/a di intraprendere un percorso di aiuto più specifico, il costo dei successivi incontri sarà agevolato al fine di permettere a chiunque di potervi accedere. Una parte del costo della seduta sarà devoluto all’Associazione ospitante.

Link su sito Pianeta Milk Arcigay Verona: https://www.pianetamilk.it/sportello-consulenza-psicologica/