TDoR – Transgender Day of Remembrance 2019 a Lecce
- Questo evento è passato.
Arcigay Salento e Salento Rainbow Film Fest in collaborazione con Apulia Film Commission, Manifatture Knos e Io Ci Provo Centro Teatrale Aperto e con il supporto di Agedo Lecce, LeA- Liberamente e Apertamente, Ra.Ne. – Rainbow Network, De_generi e I Sentinelli del Salento rinnovano l’appuntamento annuale con il Tdor – Transgender Day Of Remembrance, ricorrenza dedicata al ricordo delle vittime di transfobia. Una giornata per celebrare la bellezza delle diversità e contrastare fenomeni di violenza e discriminazione nei confronti delle persone trans attraverso proiezioni, talk e testimonianze moderate dall’attivista e performer Eleonora Magnifico.
L’appuntamento è per mercoledì 20 novembre alle ore 19 presso il CineLab “Bertolucci”, ingresso libero.
Programma della serata:
h 19:00 – PROIEZIONE // “LE SPOSE DI BB – estratto”, regia di Stelvio Attanasi, monologo di Paola Leone, con Francis Akhakielen (Italia, 2019, 1’)
Monologo estratto dal documentario curato dal Centro Teatrale Aperto “Io Ci Provo”, che racconta il percorso laboratoriste che la compagnia ha svolto in diversi centri antiviolenza d’Italia, dove attori uomini hanno impersonato storie di donne vittime di violenza.
h 19:10 – TALK // IL DISEGNO DI LEGGE CONTRO L’OMOTRANSFOBIA
Approfondimento curato da Stefano Linciano, dottore in Giurisprudenza e Specialista in Professioni Legali
h 19:30 – PROIEZIONE // “FRAMING AGNES”, regia di Chase Joynt, Kristen Schilt (USA, 2019, 19’)
Nei tardi anni Cinquanta Agnes si rivolge allo UCLA Medical Center per richiedere una operazione chirurgica di riassegnazione del sesso. Il suo caso – a lungo considerato eccezionale – ha contribuito a definire la comprensione medica delle persone transgender. Come gli studi classici freudiani, il caso di Agnes sopravvive nella cultura popolare e continua a destare l’interesse di studiosi e attivisti.
h 19:50 – TALK //
STORIA SULLA DEFINIZIONE DELLA DISFORIA DI GENERE a cura di Azzurra Carrozzo, Psicologa Sessuologa
I PROTOCOLLI DI TRANSIZIONE DI GENERE a cura di Valeria Pace, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta
h 20:10 – PROIEZIONE // “VITE, CAPITOLO 2 – MARTA E GIANMARCO”, regia di Mattia Colombo e Alessandro Sampaoli (Italia, 2019, 14’)
Capitolo 2 della trilogia “Vite”, progetto di Agedo realizzato da BORED – Cinematic Stories. Coming out, transessualità, omogenitorialità: tre momenti della vita di una persona che meritano ognuno un approfondimento. Tre capitoli che hanno stile e linguaggio diversi ma che insieme compongono un unico film e che, con delicatezza, profondità e ironia, descrivono una realtà complessa. Esattamente com’è la vita di fronte alle scommesse dell’esistenza: mai solo tragica, mai solo comica.
h 20.30 – TALK // TESTIMONIANZE con Alice Incagnoli