L’Omocausto Ieri e Oggi
- Questo evento è passato.
Si chiama Giornata della Memoria, ma purtroppo di ricordi ne rimangono sempre meno.
Non c’è solo olocausto tra le orribili deportazioni compiute in Europa dal regime nazi-fascista, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Purtroppo i regimi hanno infierito incarcerando, torturando e uccidendo, oltre agli ebrei, anche omosessuali, lesbiche, persone disabili, rom e sinti, tutti coloro che erano ritenuti “inferiori” e perciò non degni di vivere.
Le associazioni Arcigay Salento e Arci Nardò Centrale si impegnano a presentare alla cittadinanza una riflessione sulla storia del omocausto e sull’importanza della diversità e della inclusione sociale, oggi messe nuovamente a rischio dal serpeggiare dei moderni sovranismi e nazionalismi.
Interverranno durante l’evento:
- Gianmarco Caniglia, presidente di Arcigay Salento
- Antonio Sedile, docente di Psicologia presso IISS “Moccia” – Nardò
- Roberta Bruno, moderatrice
L’appuntamento è lunedì 27 gennaio alle ore 19:30 presso Arci Nardò Centrale, in via Giacomo Matteotti 6, Nardò.
L’appuntamento rientra nell’ambito della rassegna di eventi del Salento Pride, che sarà presente con un info point e un banchetto informativo.