Marcia della Memoria
- Questo evento è passato.
- Anche quest’anno siamo orgogliosi di organizzare la Marcia della Memoria, un momento per ricordare tutte le vittime dei campi di sterminio nazisti.
Quest’anno l’appuntamento diventa ancora più importante perché diventa Co-Organizzatore assieme a noi il Comune di Vicenza, e questo pone la Marcia della Memoria ad un livello simbolico ancora più elevato.
Patrocinano l’evento, con nostra grande gratitudine, sia il Consolato USA 🇺🇸 a Milano che l’Ambasciata di Israele 🇮🇱 in Italia.
Tutti i Cittadini sono invitati a partecipare alla Marcia, che prenderà il via dal Teatro Comunale in Viale Mazzini, dove sarà possibile parcheggiare le auto gratuitamente. Il ritrovo sarà’ alle ore 18.00, e la partenza alle ore 18.30.
Verranno distribuite fiaccole che con il calore delle loro fiamme scalderanno i nostri cuori e ci permetteranno di riflettere sul punto più basso toccato dal genere umano.
Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di ricevere un simbolo identificativo da applicare nel proprio petto, che servirà ad immedesimarci nelle persone a cui i nazisti lo attaccavano.
I simboli a disposizione saranno molti e saranno la copia di quelli usati.
❇️Partiremo dal Teatro con direzione:
✅Porta Nova
✅Contrada del Quartiere
✅Piazzale del Mutilato
✅Piazza San Lorenzo
✅Corso Fogazzaro
✅Contrada Riale
✅Contra’ Porti
✅Corso Palladio
✅COMUNE DI VICENZA
✅Contra’ Cavour
✅Piazza dei Signori
❇️Loggia del Capitaniato
Giunti al termine della Marcia della Memoria ci saranno gli interventi delle Autorità ed i discorsi commemorativi di rito.