Siamo tutt* sierocoinvolti + proiezione film “120 battiti al minuto”
- Questo evento è passato.
Nell’ambito dell’evento READY TO BE HUMAN: incontri | conversazioni | immagini
promosso dal Comune di Terranuova Bracciolini, in stretta collaborazione con l’associazioni Pandora con il progetto Human Library, Arcigay Arezzo “Chimera Arcobaleno” e Macma-Culture Condivise con Cinema 9 e 1/2, presso l’auditorium Le Fornaci, questo il programma della giornata
Ore 18.00
“SIAMO TUTT* SIEROCOINVOLTI” – incontro su HIV, prevenzione e non solo
considerata la vicinanza con la Giornata internazionale di lotta all’AIDS, l’incontro con gli obiettivi di:
– fornire informazioni di base su come prevenire la diffusione del virus da HIV sfatando falsi miti e fornendo informazioni attuali su tutti gli strumenti di protezione e le terapie disponibili,
– sensibilizzare sul forte stigma e sulla discriminazione ancora presente verso le persone sieropositive, promuovendo una cultura della responsabilità che riguarda tutti e tutte trasversalmente.
Ore 19.00 – 21.00
“HUMAN LIBRARY: prendi in prestito un pregiudizio”
Dalle 19.00
Aperitivo a cura del QuasiQuasi Social Cafè
Ore 21:30
Proiezione del film “120 battiti al minuto” all’interno della rassegna Cinema 9 e ½ a cura di MACMA
regia Robin Campillo. paese Francia 2017. durata 135 min. Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2017.
«Che lavoro fai? Sono sieropositivo, tutto qua».
120 battiti al minuto racconta in primis la necessità di lavorare all’identità di una malattia: l’AIDS. Riconoscerla, darle un nome, portarla in pubblico. Permetterle di acquistare rilevanza politica, farle fare una differenza. Reagire ad essa, reagire all’eventualità del disinteresse, toglierle ogni pudore. Ambientato nella Parigi degli anni ’90, una storia che offre spunti di riflessione validi ancora oggi.
INGRESSO GRATUITO