Presentazione del progetto Checkpoint – Arcigay
Caricamento Eventi

Presentazione del progetto Checkpoint

 1 Dicembre 2020 2020
  Ore: 18:45 - 21:00
  • Questo evento è passato.
In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, siamo felici di presentare il progetto Checkpoint™ . Con questo progetto avvieremo un servizio di test rapidi e gratuiti per l’HIV e la Sifilide a Caserta, Castel Volturno e Avellino.
saluti
– prof.ssa Lucia Monaco, assessora alle pari opportunità Comune di Caserta e delegata per la Terza Missione e Promozione del Territorio dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
– prof. Guglielmo Borgia, responsabile scientifico del Centro di Riferimento AIDS Regione Campania – (CeRifARC) invitato
interventi
– Bernardo Diana, presidente di Rain Arcigay Caserta
– dott.ssa Mara Festa, responsabile del progetto per Apple Pie: l’amore merita LGBT+
– Fausto Napolitano, Ufficio Strategie, per la campagna di comunicazione
– Antonio Casaccio, direttore Informare
– dott. Nicolò Piazza e dott.ssa Valentina Coluccino per gli aspetti medici e Q&A su HIV, AIDS
– Alfonso Reccia, presidente di Street Flowers Relief
A seguire presentazione del libro “Fiori di strada: la tratta delle donne in Italia” di Alfonso Reccia, Infinito edizioni 2020.
Trama del libro: Tante donne africane sono costrette a prostituirsi da innumerevoli anni lungo quelle strade percorse ogni giorno da migliaia di persone, talvolta con connivenze inimmaginabili, senza che qualcosa cambi davvero. Siamo nelle province di Caserta e Napoli, ma non c’è alcuna differenza con quelle di Milano, Roma o altre grandi città. Giovani donne e le loro vite, i loro dolori, i loro sacrifici, tante sconfitte e pochissime vittorie. L’odore nauseante di case umide, ferite mai rimarginate, anime dolenti, violenze fisiche e psicologiche. Ma anche una determinazione feroce, quasi ferina, un’animalesca sopravvivenza; e voglia di riscatto, di un vero sorriso e di lasciare quello squallido teatrino che serve per ammaliare voraci clienti o per esorcizzare i propri e gli altrui dèmoni. Fiori di strada, struggenti e inosservati, le cui storie gridano per essere conosciute da tutti.
La diretta sarà disponibile sulla pagina Facebook e YouTube di Rain Arcigay Caserta e sul sito caserta.arcigay.it
Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Titolo progetto “QTC Checkpoint” – ID 203
Il progetto è stato parzialmente finanziato dal Community Grants Program di Gilead Sciences