Casoria Freedom, venerdì 16 maggio: la prima marcia con le scuole per la Giornata mondiale contro l’omotransfobia

  

Arcigay Napoli, Cantiere Giovani e Comunica Sociale, in collaborazione con il Comune di Casoria, presentano “Casoria Freedom”, un evento simbolico dedicato alla promozione dei valori di libertà, rispetto e uguaglianza.

La manifestazione si inserisce all’interno del progetto “Si può fare Casoria”, attivo presso la Biblioteca Comunale, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili nell’ambito del bando nazionale Giovani in Biblioteca.

“Casoria Freedom” si terrà venerdì 16 maggio 2025, alla vigilia della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, e vuole rappresentare un momento di forte impatto collettivo contro ogni forma di discriminazione.

L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, scuole, associazioni e cittadini, per riaffermare l’importanza di costruire una società inclusiva, attenta e rispettosa delle differenze.

 PROGRAMMA DELL’EVENTO

  Venerdì 16 maggio 2025 Piazza Cirillo – Casoria (NA)

Ore 9:00 – Accoglienza e concentrazione dei partecipanti

Ore 9:00 – 10:00 – Interventi dal palco con:

  • Gilda Sportiello
  • Roberto Fico (già Presidente delle Camera)
  • Assessore Lucia Fortini (Regione Campania)
  • Sindaco Raffaele Bene (Casoria)
  • Vicesindaco Giuseppe Cirillo (città Metropolitana di Napoli)
  • Vicesindaco Gaetano Palumbo (Casoria)
  • Antonello Sannino (attivista e referente Arcigay)
  • Mariano Anniciello (Arci Mediterraneo) 

Ore 10:00 – Partenza del corteo con animazione musicale. Il corteo attraverserà le seguenti strade di Casoria:

  • Piazza Cirillo
  • Via D’Anna
  • Via San Rocco
  • Piazza Benedetto XV
  • Ex Via Macello
  • Via Pio XII
  • Via Piccirillo
  • Via Castaldo
  • Via Casilli
  • Piazza Pisa
  • Via Cavour
  • Ritorno in Piazza Cirillo

Ore 12:00 – Rientro e conclusione dell’evento

L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza e vuole essere un invito concreto a condividere un messaggio positivo e costruttivo, in nome della libertà, della dignità e dell’inclusione.

Accoglienti e lungimiranti le parole dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni:

Raffaele Bene: “La giornata di venerdì con il corteo di Casoria Freedom è solo l’apice di un percorso che abbiamo avviato da anni grazie alla sinergia con Antonello Sannino e che ci ha portato a parlare anche nelle scuole di diritti e discriminazione parlando il linguaggio dei ragazzi ma con l’autorevolezza degli esperti”.

Gaetano Palumbo: “Casoria sta avviando un percorso di cambiamento che è anche culturale e che non può prescindere dalla salvaguardia del diritto e dalla costruzione di una società aperta e multiculturale. Casoria Freedom sarà l’occasione per ribadire da che parte sta la nostra comunità”.

Antonello Sannino: “La presenza e il convinto sostegno delle istituzioni, dalla Regione Campania alla Città Metropolitana di Napoli, passando per l’Amministrazione comunale di Casoria, confermano che la lotta alle discriminazioni e la promozione dei diritti non sono una questione di parte, ma un impegno fondamentale che deve vedere uniti il tessuto sociale, le associazioni e le istituzioni a tutti i livelli”.

Per adesioni e informazioni

[email protected]

– whatsapp 3792090663

Partecipate numerosi. Insieme, possiamo fare la differenza.

Al corteo parteciperò anche il presidio mobile del progetto A.S.S.O

Articolo tratto da https://www.arcigaynapoli.org/2025/05/13/casoria-freedom-venerdi-16-maggio-la-prima-marcia-con-le-scuole-per-la-giornata-mondiale-contro-lomotransfobia/

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •