di Luca Pandini, presidente Arcigay Bergamo
Il Consiglio Comunale di Bergamo ha approvato un ordine del giorno che prevede l’adesione della città alla giornata internazionale contro l’omofobia. Per il 17 maggio prossimo il comune organizzerà sia momenti ci commemorazione simbolica, come l’illuminazione di Porta San Giacomo con i colori rainbow, sia programmatici, come l’apertura di un tavolo formato presso l’assessorato alle pari opportunità tra capigruppo consigliari e le associazioni LGBT presenti sul territorio per portare alla discussione in Consiglio la discussione di un programma per il controsto dell’omofobia.
Arcigay Bergamo Cives esprime la propria gratitudine per la sensibilità e per il lavoro di mediazione compiuto dai capigruppo sia della maggioranza di centro-destra che della minoranza di centro-sinistra.
Ricordiamo specialmente dai Consiglieri: Vertova, estensore dell’odg, Gandi, Carnovali, Tognon, Ghisalberti, Zenoni, Grossi, Bruni, Angeloni, Paganoni, con i quali ci siam rivolti per dar corpo a questa iniziativa; abbiamo anche apprezzato fortemente il sostegno proveniente dai banchi della destra con le iniziative di De Rosa e Ribolla e le parole nette ed avanzate di Petralia.
L’apertura della maggioranza verso il contrasto dell’omofobia merita di essere sottolineato, perchè arriva dopo un lavoro di dialogo che è partito l’anno scorso a Pavia con l’incontro tra Arcigay Pavia e Bergamo con i partiti di centro destra, cosa che è stata più volte citata dai consiglieri De Rosa e Ribolla nel corso del dibattito e che ha portato dei frutti.
Articolo tratto da https://www.arcigaybergamo.it/
Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro
Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.
Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!
Per questo ti chiediamo di sostenerci. Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.
Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.
Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.