
Arcigay Ferrara APS
«Gli Occhiali d’Oro» di Giorgio Bassani
Con sede in Via Ripagrande 12, Arcigay Ferrara è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro impegnata da oltre vent’anni nella promozione dei diritti, della dignità e del benessere delle persone LGBTQIA+.
Attraverso l’impegno attivo di un’équipe di volontarə, il comitato lavora per affermare pari opportunità e pari diritti indipendentemente da orientamento sessuale, identità di genere ed espressione di sé, in linea con i valori e le linee guida della rete nazionale Arcigay.
Il comitato promuove azioni di advocacy, eventi culturali, laboratori educativi, servizi di ascolto e spazi sicuri per la comunità, con l’obiettivo di costruire una cittadinanza consapevole, solidale e inclusiva. Le attività si sviluppano principalmente sul territorio di Ferrara e provincia, con una particolare attenzione all’intersezionalità, alla salute sessuale, al contrasto allo stigma e alla formazione civica.
SEGUICI su FACEBOOK e INSTAGRAM PER AGGIORNARTI SULLE NOSTRE INIZIATIVE
Consiglio Direttivo
Giacomo Catucci, Presidente
Ariberto Vergnani, Responsabile Checkpoint Ferrara
Manuela Macario, Responsabile CAD Ferrara
Olesea Croitor, Responsabile ufficio legale e migranti
Olena Musyka, Responsabile tesseramento
Aula Studio Ripa12
Spazio dedicato a tutt* per lavorare e studiare in tranquillità. Wi-Fi gratuito e area ristoro.
QUANDO?
Lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13
Martedì e Giovedì dalle 15 alle 19
Domenica dalle 15 alle 21
SERVIZIO Checkpoint
Servizio dedicato alla promozione della salute sessuale e alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse (IST). È uno spazio accogliente, gratuito e anonimo, pensato per rispondere ai bisogni di salute delle persone LGBTQIA+ e di tutta la cittadinanza.
Il servizio offre:
- Test rapidi per HIV e sifilide, anonimi e gratuiti, in un contesto informale e non giudicante.
- Sportello di counselling peer per un ascolto attivo e un sostegno personalizzato.
- Accompagnamento ai servizi sanitari, con un supporto concreto nel percorso di cura.
- Consulenza psicologica, su appuntamento, per affrontare difficoltà emotive, relazionali o identitarie.
- Attività di educazione e sensibilizzazione, attraverso laboratori, eventi e campagne di informazione.
L’accesso ai servizi è libero e gratuito ed è garantito l’anonimato.
Per info: [email protected] – whatsapp 3534834697 – Seguici per conoscere i nostri eventi: instagram
SERVIZIO CAD – Centro Anti Discriminazione
Centro Antidiscriminatorio territoriale gestito da Arcigay Ferrara Gli occhiali D’oro, che offre un Servizio alle Persone LGBTI+:
- Vittime di violenza fondata sull’orientamento sessuale e/o sull’identità di genere
- Allontanate da casa in ragione dell’orientamento sessuale e/o dell’identità di genere
- Vittime di violenza familiare
- In condizioni di fragilità e vulnerabilità
- Disoccupate o inoccupate per motivi fondati sull’orientamento sessuale e/o sull’identità di genere
Fornisce servizi di ascolto e supporto a persone LGBTI+ attraverso gli sportelli di:
- Ascolto e counselling
- Consulenza psicologica
- Consulenza specialistica e assistenza legale
- Consulenza specialistica per richiedenti asilo politico motivato da orientamento sessuale e/o identità di genere
- Orientamento ai servizi sociali, sanitari e socio-sanitari
- Orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa
Inoltre offre:
- Formazione specialistica
- Gruppi di socializzazione condotti da facilitatori esperti
L’accesso ai servizi è libero e gratuito ed è garantito l’anonimato
Per appuntamento chiamare il +39 328 8298112
LA CONTEA
Il pomeriggio per tutt* dedicato ai giochi da tavolo condotto da giocator* appassionat*
DACCAPO E PUNTO
Daccapo e punto è il gruppo di lettura promosso da Arcigay Ferrara Gli Occhiali d’oro. Una volta al mese sceglieremo, leggeremo e ci confronteremo su un libro a tematica lgbti+, spaziando anche su altri generi letterari.
Attraverso la lettura dei libri, DACCAPO E PUNTO vuole essere un momento d’incontro e un’occasione di confronto partendo da argomenti LGBTI+ e di genere, mantenendo sempre aperta la possibilità di proposta e di esplorazione di più tematiche che ad esse si connettono.
Per info contattare [email protected]