All’Off/Off Theatre di Roma va in scena la genesi del Dottor Zivago. Biglietti in promo per Arcigay! – Arcigay
Caricamento Eventi

All’Off/Off Theatre di Roma va in scena la genesi del Dottor Zivago. Biglietti in promo per Arcigay!

 Dal 13 al 15 December 2019 2019
  • Questo evento è passato.

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

 

Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre 2019

OFF/OFF THEATRE

VIA GIULIA, 19, 20, 21 – ROMA

DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

 

Parmidia

presenta

ZHIVAGO STORY

Il libro che non doveva essere scritto

 

con Pietro Pignatelli

scritto e diretto da Angelo Ruta

Musiche Originali Angelo Giovagnoli | Scene Ivan Paradisi

 

Da venerdì 13 fino a domenica 15 dicembre 2019 all’OFF/OFF Theatre va in scena “Zhivago Story”, il libro che non doveva essere scritto. Il testo ispirato alle vicende precedenti la stesura del celebre romanzo “Il Dottor Zivago”, è scritto e diretto da Angelo Ruta ed interpretato da Pietro Pignatelli, con le musiche originali di Angelo Giovagnoli e le scene di Ivan Paradisi.

Da dove cominciare per raccontare le vicissitudini che portarono alla pubblicazione di un libro come “Il Dottor Zivago”? E soprattutto “come” raccontare questa storia, dal momento che è così rocambolesca da non sembrare vera? E’ meglio cominciare col dire “perché” raccontarla. Il primo e principale motivo è perché “Il dottor Zivago” rappresenta un caso emblematico dell’urgenza di esprimersi, dell’incontrollabile necessità di far sentire agli altri la propria voce. Sulla scena un solo attore incarna tutti i personaggi, accompagnato da una curiosa macchina scenica, una sorta di “scatola delle meraviglie” capace di simulare luoghi e suoni della memoria. È questo il caso di confidare nella potente carica evocativa di certe immagini o di certa musica nel trasportarci altrove; tanto più che l’altrove è un passato recente già radicato in ciascuno di noi, fatto di foto in bianco e nero, di storiche collane di libri, di film entrati nell’immaginario collettivo. L’azione restituisce l’accelerazione del testo, che vede precipitare la situazione quando passa da un fatto privato, la redazione del manoscritto, a un affare di Stato. Siamo negli anni ’50 del secolo scorso, nel pieno della Guerra Fredda: Unione Sovietica e Stati Uniti portano la tensione a un livello altissimo, tanto che per impedire la pubblicazione del libro vengono coinvolti i più alti gradi della politica, della diplomazia e dei servizi segreti di diversi Paesi. Eppure questa storia lascia intatta l’anima dei due protagonisti, lo scrittore Pasternak e l’editore Feltrinelli, che sono stati in grado di pubblicare il manoscritto così come era stato pensato, senza omissioni e senza censure, cioè senza tradirlo.

 

PROMO PER TESSERATI ARCIGAY 10 EURO DA MARTEDì A VENERDì 

15 EURO SABATO E DOMENICA 

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€;

Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00

Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 [email protected]